
Atlante dell’AI: narrazioni e
immagini dagli androidi a chatGPT
Una mappa virtuale per comprendere
la letteratura e le visioni dedicate al
mondo dei Robot e dell’Intelligenza
Progetto realizzato dalle classi 2B, 3B e 4B dell’Istituto Lorenzo Gigli di Rovato
👨🏻💻👩💻
Chi Siamo
Progetto realizzato dalle classi 2AB, 3AB e 4AB dell’Istituto Lorenzo Gigli di Rovato
🚀
A che punto siamo con l’AI?
Partiamo prima di tutto dalla sua definizione.
L’intelligenza Artificiale è la capacità di un sistema informatico di simulare l’intelligenza umana attraverso l’ottimizzazione di funzioni matematiche. .
📚
Scopri le storie con noi
Lorem ipsum dolor sit amet elit do, consectetur adipiscing, sed eiusmod tempor.
Saggistica
Scopri i titoli dei libri curati dagli studenti nella bibliografia dedicata all’intelligenza artificiale. Dai fondamenti teorici alle implicazioni sociali e culturali. In questa selezione troverai le risorse di saggistica giuste per comprendere meglio il futuro dell’intelligenza artificiale.

SCOPRI GLI AUTORI CHE PARLANO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
SCOPRI IL LAVORO SVOLTO
CON LE CLASSI
Le classi coinvolte nel progetto
Grazie alla collaborazione con la prof.ssa Sara Raucci, alcune classi dell’Istituto Lorenzo Gigli di Rovato, hanno realizzato il sito del progetto.


La classe ha curato curato questo sito e la mappa in Minecraft ispirata al progetto Uncensored library


Narrativa
La letteratura ha da sempre anticipato, immaginato e riflettuto sulle trasformazioni del mondo. In questa sezione proponiamo una selezione di romanzi dedicati all’intelligenza artificiale: storie che spaziano dalla fantascienza classica alle visioni più contemporanee, offrendo spunti di riflessione etica, filosofica e sociale. Un viaggio tra futuri possibili e interrogativi profondamente umani, dove l’IA diventa specchio delle nostre paure, speranze e contraddizioni.