AI in Pagina: Libri per Capire il Futuro



L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo, ridefinendo il nostro rapporto con la tecnologia e la conoscenza. In questa biblioteca digitale troverai una selezione di libri dedicati all’AI, offrendo approfondimenti su temi chiave come l’etica, le applicazioni pratiche, le sfide e le opportunità di questa rivoluzione.

Sfoglia titoli come L’arte dell’intelligenza artificiale di Alice Barale, che esplora il linguaggio e la creatività dell’AI, o Vulnerabilità digitale di Silvia Dadà, che affronta il delicato equilibrio tra etica e tecnologia. Scopri Next Gen AI, un’analisi approfondita sulle prospettive future dell’intelligenza artificiale, e Giochi di Intelligenza (Artificiale) di Riccardo Santilli, che illustra l’evoluzione delle macchine attraverso il gioco e la simulazione.

Non mancano contributi originali su settori specifici, come MusicAI di Michele Monina, che indaga il rapporto tra intelligenza artificiale e creatività musicale.

Questa raccolta di libri ti guiderà attraverso i diversi aspetti dell’AI, dai fondamenti teorici alle implicazioni sociali e culturali. Che tu sia un esperto, uno studente o un appassionato, qui troverai le risorse giuste per comprendere meglio il futuro dell’intelligenza artificiale.

Inizia il tuo viaggio tra le idee che stanno plasmando il domani!

Bibliografia dedicata all’intelligenza Artificiale

Una selezione di letture, film e saggi online dedicati all’AI e agli androidi, che gli studenti potranno esplorare durante la realizzazione del progetto.

Maggio 29, 2025

Why Machines Learn

La matematica che permette alla macchine di imparare, suggerendo al contempo intriganti collegamenti tra intelligenza artificiale e umana: e se la matematica fosse la chiave di lettura per entrambe?
Scopri il libro
Maggio 29, 2025

L’arte dell’intelligenza artificiale: parole-chiave filosofiche

Il saggio indaga come gli artisti contemporanei sperimentino con strumenti come ChatGPT e i modelli testo-immagine, trasformando l’algoritmo in un interlocutore creativo
Scopri il libro
Maggio 28, 2025

AI Act. Il regolamento europeo sull’Intelligenza artificiale

L’ AI Act il Regolamento europeo sull’Intelligenza artificiale è la prima normativa al mondo a regolare in modo organico la materia dell’intelligenza artificiale.
Scopri il libro
Maggio 29, 2025

Rapporto sull’intelligenza artificiale in Italia

L’arrivo dell’intelligenza artificiale è una rivoluzione di cui non possiamo prevedere gli effetti, ma dobbiamo valutarne le opportunità e i rischi
Scopri il libro
Maggio 29, 2025

Etica dell’intelligenza artificiale

Istruzione, commercio, industria, viaggi, divertimento, sanità, politica, relazioni sociali, in breve la vita stessa sta diventando inconcepibile senza le tecnologie, i servizi, i prodotti digitali.
Scopri il libro
Maggio 28, 2025

Il metodo Fiorina. Il mio lungo viaggio dalle telescriventi all’intelligenza artificiale

La vita ci mette continuamente alla prova. Sta a noi trasformare le sfide in momenti di crescita oppure lasciare che le difficoltà prendano il sopravvento. Il nostro destino è influenzato dai pensieri, dalle predisposizioni e dai talenti di coloro che ci hanno preceduto.
Scopri il libro
Maggio 28, 2025

Calcio e intelligenza artificiale. Che cos’è la football data analysis

Gli allenatori di calcio saranno mai sostituiti da macchine intelligenti? Ecco delle risposte di oltre quaranta addetti ai lavori dell’industria calcistica
Scopri il libro
Maggio 28, 2025

Vulnerabilità digitale

Il saggio analizza come le nuove tecnologie rendano l’essere umano più vulnerabile, proponendo una riflessione etica che parta proprio da questa fragilità.
Scopri il libro
Maggio 28, 2025

Intelligenza artificiale Una guida completa per comprendere, sfruttare e riflettere su una rivoluzione tecnologica

Questo volume offre una panoramica esaustiva e accessibile su una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo: cos’è e come funziona l’Intelligenza artificiale, quali sono le sue applicazioni e i suoi impatti sulla nostra società.
Scopri il libro
Maggio 28, 2025

Navigare l’european AI act

“Navigare l’european AI act” fornisce un’analisi approfondita dell’AI Act, guidando i lettori attraverso le sue complessità e le sue implicazioni.
Scopri il libro
Maggio 28, 2025

Il futuro è già qui. Cosa può fare davvero l’intelligenza artificiale

Cosa accade quando questa tecnologia sembra diventare troppo pervasiva e pare appropriarsi di capacità che abbiamo sempre pensato fossero esclusivamente «nostre»?
Scopri il libro
Maggio 28, 2025

Geopolitica dell’intelligenza artificiale

Nel libro l’autore esplora la rivoluzione dell’intelligenza artificiale come invenzione definitiva dell’umanità, analizzando le sue implicazioni filosofiche, scientifiche e geopolitiche, oltre alle aziende e ai pionieri che ne guidano l’evoluzione.
Scopri il libro
Maggio 28, 2025

Diritto dell’intelligenza artificiale. Vol. 1: Responsabilità. Contratto. Regolazione. Veicoli autonomi

“Diritto dell’Intelligenza Artificiale” è un libro che affronta gli aspetti giuridici della più grande innovazione del nostro tempo, l’intelligenza artificiale.
Scopri il libro
Maggio 23, 2025

Scuola e Intelligenza Artificiale. Percorsi di alfabetizzazione critica

Il volume offre un quadro di riferimento per lo sviluppo di competenze sull’uso attivo e consapevole dell’IA e propone percorsi di alfabetizzazione critica che gli insegnanti possono realizzare in classe per favorire una cittadinanza digitale consapevole.
Scopri il libro
Maggio 23, 2025

Tecnologia della rivoluzione. Progresso e battaglie sociali dal microonde all’intelligenza artificiale

Sara è una donna, una madre. È disoccupata, single e migrante. La sua è un’identità stratificata, unica e irripetibile. Queste caratteristiche sociali la renderanno sospetta per tutta la vita. Ma la sua unica colpa è quella di essere se stessa.
Scopri il libro
Maggio 23, 2025

Intelligenza artificiale. 10 ambiti della nostra vita che stanno cambiando per sempre

Intelligenza artificiale. 10 ambiti della nostra vita che stanno cambiando per sempre Curatore Internazionale Rizzoli, 2024 Il progresso tecnologico e digitale degli ultimi decenni ha
Scopri il libro
Maggio 12, 2025

Intelligenza artificiale spiegata in modo facile. Guida illustrata per programmatori curiosi. Ediz. illustrata

Intelligenza artificiale spiegata in modo facile. Guida illustrata per programmatori curiosi. Ediz. illustrata Hurbans Rishal Apogeo L’Intelligenza Artificiale consiste nell’addestrare con specifici algoritmi un sistema
Scopri il libro
Maggio 12, 2025

101 idee per usare l’intelligenza artificiale in classe

L’intelligenza artificiale non deve sostituire il docente ma può aiutare lui e gli studenti nei processi di insegnamento e di apprendimento
Scopri il libro
Maggio 12, 2025

L’era dell’intelligenza artificiale

L’era dell’intelligenza artificiale Henry A. Kissinger, Daniel Huttenlocher, Eric Schmidt Mondadori Alla fine del 2017 un algoritmo di intelligenza artificiale ha collezionato una serie di
Scopri il libro
Maggio 28, 2025

Generative A.I.

Il libro di Jerry Kaplan esplora l’intelligenza artificiale generativa, analizzandone il funzionamento, le applicazioni e le implicazioni etiche, sociali ed economiche. Invita a riflettere su come questa tecnologia possa trasformare il lavoro, la creatività e la nostra vita quotidiana.
Scopri il libro
Next